Sfida all’ultima sporta è una nuova competizione promossa dall’Associazione dei Comuni Virtuosi per ridurre, giocando, il consumo di sacchetti monouso.
La gara è riservata ai Comuni che hanno superato il 60% di raccolta differenziata lo scorso anno, con una popolazione tra 8000 e 16000 abitanti. Liniziativa è promossa dalla campagna Porta la Sporta per fare riflettere le comunità coinvolte sui nostri stili di vita e per stimolare ladozione di comportamenti più rispettosi dellambiente che ci circonda. Lindicatore misurato nella sfida in partenza il primo novembre prossimo sarà il consumo di sacchetti monouso, esempio di consumo che sarebbe necessario ridurre al minimo.
Chi nellarco di sei mesi,sarà più capace di ridurre il consumo dei sacchetti monouso con Sfida allultima sporta, vincerà un premio pari a 20.000 euro da destinare alla scuola locale. Il sistema di misurazione che verrà applicato si baserà sia sui dati forniti dai Comuni, come numero di acquisti effettuati in supermercati e negozi, sia sugli esiti dei rilevamenti effettuati dalla segreteria organizzativa e dalle sedi locali delle associazioni nazionali partner della campagna.
Altro messaggio indicato dagli organizzatori è sempre legato al tema della responsabilità con un riferimento alle future generazioni: “Oltre a fare il possibile per rallentare il degrado dei sistemi naturali del pianeta dobbiamo investire nelleducazione ambientale e civica delle future generazioni, affinché non compiano i nostri stessi sbagli. Da qui la decisione di destinare il montepremi che il comune vincitore riceverà, alla scuola locale, un settore pubblico in cui si è invece progressivamente disinvestito”.
Sfida allultima sporta si avvale della collaborazione della Cooperativa E.R.I.C.A. come partner tecnico e del contributo di 20.000 euro donato da tre sponsor: Banca Marche, sponsor principale, Frà Production, con il suo marchio Ecottonbag e Novamont.