Eco2zero.it

Menu
  • Home
  • Contatti
  • Vita
  • Cibo
  • Casa
  • Trasporti
  • Viaggi
  • Tecnologia
  • Economia

Sei su: Eco2zero.it » Notizie » Vita » Sette consigli per dormire meglio nella #giornatadelsonno

Sette consigli per dormire meglio nella #giornatadelsonno

Redazione 14 Marzo 2015

Sette consigli per dormire meglio nella #giornatadelsonnoSecondo quanto appreso da alcuni esperti della nota “Associazione Mondiale” di Medicina del Sonno, che hanno promosso l’ottava edizione della “Giornata Mondiale del Sonno” che si è svolta il giorno 13 Marzo 2015, un energico riposino ristoratore è quello che serve per essere sempre di buonumore e vivere in salute. Grazie allo slogan “quando il sonno è salvo, salute e felicità abbondano”, la giornata dedicata al sonno ha mirato a moderare il peso globale dei problemi sulla comunità, per mezzo di operazioni di prevenzione e coordinazione dei disturbi del sonno.

Effettivamente, i disagi che scaturiscono quando si dorme poco o non si dorme bene, o proprio per niente, ricadono in primis sulla salute in generale, causando diverse difficoltà come black out della memoria, problemi d’apprendimento e calo di concentrazione. A lungo andare, un’insufficiente qualità del sonno potrebbe essere collegata a un più grande rischio di sviluppare la condizione di obesità, pressione sanguigna alta e diabete. Inoltre, tutto questo potrebbe incidere anche su relazioni interpersonali e rapporti di lavoro. Dunque, tutti quei soggetti che presentano disturbi del sonno, devono sapere che, prima di tutto, è bene regolarizzare il ritmo sonno-veglia, cercando di andare a dormire tutte le sere sempre, o almeno, alla stessa ora e svegliarsi di conseguenza alla stessa ora tutti i giorni.

Qui di seguito vogliamo elencarvi le migliori regole che devono essere seguite per dormire meglio e le giuste ore.

  • Prima di tutto, come dicevo prima, è necessario andare a letto e svegliarsi sempre alla stessa ora. Infatti questa risulta essere una consuetudine molto importante per non perdere ore di sonno, che potrebbero giovare al buonumore. Secondo quanto appreso da uno studio scientifico, pubblicato sul “Journal of Epidemiology and Community Health”, è stata scoperta una correlazione tra durata e regolarità del sonno in età infantile, portando la persona a superare, in maniera davvero brillante, diversi test attitudinali.
  • Il secondo consiglio che vogliamo darvi è quello riguardante gli alcolici. Infatti, è preferibile non bere bevande alcoliche, o che contengano caffeina, durante le quattro ore prima di andare a dormire. Lo stesso discorso va fatto anche per alcuni tipi di alimenti, come il cioccolato, in quanto contiene al suo interno sostanze stimolanti, le quali vanno a rilasciare noradrenalina. Oltre ciò, è consigliato evitare di assumere, durante la cena, cibi troppo elaborati, proprio perché questi vanno a rallentare smisuratamente la digestione. In alternativa, si devono scegliere alimenti specifici che prevengono l’insonnia. Gli alimenti che hanno questa azione, e che possono essere consumati durante un pasto serale, sono il riso e cibi che presentano il triptofano. Con il termine triptofano, ci riferiamo a un amminoacido essenziale per l’organismo umano. Il triptofano è contenuto in alimenti come pesce, legumi, carni, uova e latticini.
  • Un altro metodo per favorire un sonno più profondo è l’esercizio fisico, che però deve essere praticato durante il pomeriggio, e non prima di andare a letto. Per facilitare il sonno è opportuno mantenere una temperatura confortevole nella propria camera da letto, dunque, si consiglia di tenere ventilata la stanza ed evitare le luci e i rumori. Per di più, si consiglia di togliere dalla propria camera i dispositivi tecnologici come telefoni, computer e device elettrici, in quanto potrebbero disturbare il sonno.
  • Infine, è preferibile non dormire per ore durante il pomeriggio, di fatti bastano anche solo 30 minuti per riposare abbastanza.
Share
Tweet
Email
Articolo precedente
Prossimo articolo

Ti potrebbero interessare anche:

Kano è l’innovativo computer fai da te da poter montare …
Notizie, Tecnologia 18 Dicembre 2014

Kano, il computer da montare a casa

Come riconoscere i sacchetti per la spesa tra biodegradabili, compostabili, …
Notizie, Vita 2 Maggio 2013

Sacchetti compostabili, consigli con una guida Assobioplastiche

Sull'autore

Redazione

Notizie recenti

  • Fotovoltaico con batteria, ecco il nuovo kit by Ikea
  • Case cantoniere in gestione gratis agli under 40
  • I migliori villaggi eco-friendly della Sardegna

Notizie popolari

  • Chemioterapia: arriva la cuffia refrigerata contro la perdita dei capelli
  • La svolta ecosostenibile di Ancona: Bus elettrici, car sharing e …
  • Emissioni di gas serra in crescita secondo il report UNEP …

Eco2zero.it

News su ambiente ed ecologia
Copyright © 2021 Eco2zero.it
Chi Siamo - Contatti - Privacy & Cookie