Eco2zero.it

Menu
  • Home
  • Contatti
  • Vita
  • Cibo
  • Casa
  • Trasporti
  • Viaggi
  • Tecnologia
  • Economia

Sei su: Eco2zero.it » Notizie » Casa » Risparmio ed efficienza energetica con le nuove lampadine Led

Risparmio ed efficienza energetica con le nuove lampadine Led

Redazione 14 Maggio 2015

Risparmio ed efficienza energetica con le nuove lampadine LedIl mercato energetico è cambiato tantissimo negli ultimi anni, non solo grazie alle innovazioni tecnologiche ma soprattutto per via del cambiamento di atteggiamento e mentalità dei consumatori, sempre più attenti a proteggere il pianeta da sprechi e abusi. Così il mercato delle lampadine led è passato dall’essere una novità per pochi curiosi ad una capillare diffusione tra moltissime famiglie che beneficiano del risparmio in termini economici e nello stesso tempo energetico.

Le lampadine led sono diffuse poiché hanno confermato la loro capacità di durare più a lungo nel tempo rispetto alle tradizionali lampadine, hanno apportato prestazioni migliori in termini di velocità di accensione e riaccensione, hanno migliorato il mantenimento della luminosità rispetto alle fonti d’illuminazione precedenti, hanno ampliato la gamma di luci e tonalità di colore disponibile e, per ultimo ma non meno importante, hanno permesso di avere un risparmio energetico fino all’85%.

Le lampadine led sono il modo ecosostenibile di illuminare luoghi pubblici e privati, con il vantaggio di una durata lunga fino a vent’anni! Diversamente dalle lampadine a filamento, le lampadine led sono formate da uno o più diodi led e la luce viene prodotta grazie ad un circuito elettronico interno capace di abbassare la tensione a pochi volt, in modo da renderla gestibile in modo ottimale dai diodi.

Conviene quindi preferire l’acquisto di lampadine led rispetto alle tradizionali lampadine perché la tecnologia led utilizza fino al 50% dell’energia assorbita, mentre le vecchie lampadine a filamento ne impiegano solo il 5%. In termini di risparmio sulla bolletta questo determina una cifra consistente. A ciò si aggiunge poi la longevità delle lampadine led. La loro durata, infatti, si aggira intorno alle 20000 ore per ogni Led, rispetto alle 1000/1500 dei filamenti.

Le lampadine a basso consumo che utilizzano lampade led anziché filamenti hanno determinato notevoli risparmi energetici, con una particolare attenzione alle problematiche ambientali di consumo e ricerca di nuove fonti di energia eco compatibili. Grazie alla loro durata, inoltre, è ridotto notevolmente il problema dello smaltimento di vecchie lampadine.

La sostituzione delle vecchie lampadine a filamenti con le nuove lampadine led è stata incentivata molto dal nuovo mercato in espansione e anche dai governi che hanno proposto tariffe promozionali per lampadine led e strumenti facilitati per il raggiungimento del quasi totale smaltimento dei vecchi sistemi di illuminazione a incandescenza, sostituiti, anche a livello di illuminazione pubblica, dalle nuove lampadine led.

Share
Tweet
Email
Articolo precedente
Prossimo articolo

Ti potrebbero interessare anche:

La sua coltivazione in Italia è illegale, ma se per …
Notizie, Vita 23 Giugno 2015

I mille e uno usi della canapa

Diffuso nelle citta italiane di Genova, Milano, Padova e Tornio, …
Notizie, Trasporti 23 Giugno 2015

Uber: Il nuovo sharing economy che non piace ai tassisti

Sull'autore

Redazione

Notizie recenti

  • Fotovoltaico con batteria, ecco il nuovo kit by Ikea
  • Case cantoniere in gestione gratis agli under 40
  • I migliori villaggi eco-friendly della Sardegna

Notizie popolari

  • Chemioterapia: arriva la cuffia refrigerata contro la perdita dei capelli
  • La svolta ecosostenibile di Ancona: Bus elettrici, car sharing e …
  • Emissioni di gas serra in crescita secondo il report UNEP …

Eco2zero.it

News su ambiente ed ecologia
Copyright © 2021 Eco2zero.it
Chi Siamo - Contatti - Privacy & Cookie