Finalmente è arrivata l’estate, il periodo di assoluto relax da passare al mare o viaggiando e scoprendo il mondo. Sono sempre più le famiglie e i giovani che preferiscono mangiare in spiaggia portando da casa il pranzo e godersi lo spettacolo naturale che il mare ci offre. La cosa positiva è anche il risparmio! Ma come fare per rendere il classico pranzo in spiaggia davvero green?
Bisogna pensare il pranzo in spiaggia come se fosse un piccolo picnic, per non esagerare con il numero delle portate (per esempio sarebbe ottimo un primo piatto freddo oppure un panino con le verdure grigliate e molta frutta come dessert o spuntino.
Preferire sempre i soliti classici come insalata di riso e pasta fredda con condire con ortaggi di stagione. Un’alternativa all’insalata di riso può essere cous cous, la quinoa, il miglio o il farro per avere un pranzo sempre diverso e vario.
E’ consigliato anche preparare monoporzioni personalizzate secondo i propri gusti. Ovviamente lo stesso vale per tramezzini e panini. Per quanto riguarda le bevande portare dell’acqua naturale oppure una limonata o del the freddo fatto in casa,è importante però munirsi di borse refrigeranti e di borracce.
Per quanto riguarda lo spuntino si può optare sulla frutta per esempio una succosa anguria affettata a cubetti, oppure delle fette di pane integrale su cui spalmare della confettura, oppure ancora degli yogurt biologici per grandi e bambini.
Bisogna assolutamente evitare sprechi e rifiuti e quindi fare molta attenzione alla modalità che si sceglie per trasportare il tutto. Utilizzare borse e sacchi riutilizzabili e evitare posate, piatti e bicchieri usa e getta è il minimo che si possa fare per godersi un perfetto pranzo green.
E’ bene inoltre suddividere le porzioni con vaschette monoporzione lavabili e riutilizzabili pronte per essere consumate e adatte per sistemarle al meglio all’interno delle borse frigo. E’ necessario tenere tutto al fresco perché si sa, con il calore del sole il cibo può andare a male.
Se andrete in una spiaggia attrezzata con dei tavolini all’ombra, ovviamente tutto è più facile e comodo. In questo caso potrete anche portare con voi un pranzo molto più articolato. Non dimenticate assolutamente di portare con voi dei sacchetti per la spazzatura per raccogliere tutti i rifiuti e lasciare l’ambiente pulito, come lo avete trovato o addirittura in condizioni migliori.