Eco2zero.it

Menu
  • Home
  • Contatti
  • Vita
  • Cibo
  • Casa
  • Trasporti
  • Viaggi
  • Tecnologia
  • Economia

Sei su: Eco2zero.it » Notizie » Viaggi » Pranzo in spiaggia green: ecco alcuni consigli

Pranzo in spiaggia green: ecco alcuni consigli

Redazione 21 Luglio 2015

Pranzo in spiaggia greenFinalmente è arrivata l’estate, il periodo di assoluto relax da passare al mare o viaggiando e scoprendo il mondo. Sono sempre più le famiglie e i giovani che preferiscono mangiare in spiaggia portando da casa il pranzo e godersi lo spettacolo naturale che il mare ci offre. La cosa positiva è anche il risparmio! Ma come fare per rendere il classico pranzo in spiaggia davvero green?

Bisogna pensare il pranzo in spiaggia come se fosse un piccolo picnic, per non esagerare con il numero delle portate (per esempio sarebbe ottimo un primo piatto freddo oppure un panino con le verdure grigliate e molta frutta come dessert o spuntino.

Preferire sempre i soliti classici come insalata di riso e pasta fredda con condire con ortaggi di stagione. Un’alternativa all’insalata di riso può essere cous cous, la quinoa, il miglio o il farro per avere un pranzo sempre diverso e vario.

E’ consigliato anche preparare monoporzioni personalizzate secondo i propri gusti. Ovviamente lo stesso vale per tramezzini e panini. Per quanto riguarda le bevande portare dell’acqua naturale oppure una limonata o del the freddo fatto in casa,è importante però munirsi di borse refrigeranti e di borracce.

Per quanto riguarda lo spuntino si può optare sulla frutta per esempio una succosa anguria affettata a cubetti, oppure delle fette di pane integrale su cui spalmare della confettura, oppure ancora degli yogurt biologici per grandi e bambini.

Bisogna assolutamente evitare sprechi e rifiuti e quindi fare molta attenzione alla modalità che si sceglie per trasportare il tutto. Utilizzare borse e sacchi riutilizzabili e evitare posate, piatti e bicchieri usa e getta è il minimo che si possa fare per godersi un perfetto pranzo green.

E’ bene inoltre suddividere le porzioni con vaschette monoporzione lavabili e riutilizzabili pronte per essere consumate e adatte per sistemarle al meglio all’interno delle borse frigo. E’ necessario tenere tutto al fresco perché si sa, con il calore del sole il cibo può andare a male.

Se andrete in una spiaggia attrezzata con dei tavolini all’ombra, ovviamente tutto è più facile e comodo. In questo caso potrete anche portare con voi un pranzo molto più articolato. Non dimenticate assolutamente di portare con voi dei sacchetti per la spazzatura per raccogliere tutti i rifiuti e lasciare l’ambiente pulito, come lo avete trovato o addirittura in condizioni migliori.

Share
Tweet
Email
Articolo precedente
Prossimo articolo

Ti potrebbero interessare anche:

E’ stato pubblicato il Report di Impatto 2016, resoconto di …
Economia, Notizie 20 Maggio 2017

Finanza sostenibile: Sella Gestioni pubblica il Report di Impatto 2016

Fino a ieri vi ubbidiva. Lo collegavate alla corrente con …
Notizie, Tecnologia 17 Giugno 2015

Smartphone Che Non si Carica? Stuzzicadenti Is The Way!

Sull'autore

Redazione

Notizie recenti

  • Fotovoltaico con batteria, ecco il nuovo kit by Ikea
  • Case cantoniere in gestione gratis agli under 40
  • I migliori villaggi eco-friendly della Sardegna

Notizie popolari

  • Chemioterapia: arriva la cuffia refrigerata contro la perdita dei capelli
  • La svolta ecosostenibile di Ancona: Bus elettrici, car sharing e …
  • Emissioni di gas serra in crescita secondo il report UNEP …

Eco2zero.it

News su ambiente ed ecologia
Copyright © 2019 Eco2zero.it
Chi Siamo - Contatti - Privacy & Cookie