Eco2zero.it

Menu
  • Home
  • Contatti
  • Vita
  • Cibo
  • Casa
  • Trasporti
  • Viaggi
  • Tecnologia
  • Economia

Sei su: Eco2zero.it » Notizie » Viaggi » I migliori villaggi eco-friendly della Sardegna

I migliori villaggi eco-friendly della Sardegna

Redazione 16 Giugno 2017

I viaggiatori stanno riconoscendo l’importanza della conservazione ambientale e sono sempre più alla ricerca di alloggi che sostengano il turismo ecocompatibile e sostenibile. Riconoscendo questo, gli hotel in tutto il mondo stanno sviluppando premiati programmi ambientali, economici e socio-culturali che preservino sia la cultura che il sostegno dell’economia locale.

Oggi Sappiamo che le pratiche di turismo responsabili sono vantaggiose tanto per gli albergatori quanto per gli ospiti. Fortunatamente sembra crescere sempre più l’interesse per la conservazione ambientale e la comprensione dell’impatto del turismo su una destinazione, e sempre più turisti intendono sperimentare ed apprezzare spazi e culture naturali conservando e minimizzando il loro impatto sull’ambiente.

E’ proprio per questo motivo che negli ultimi anni hotel, b&b, villaggi turistici e strutture alberghiere “green” in genere, offrono agli ospiti un’esperienza di vacanza ecologica. Anche in Italia sono nate di recente strutture del genere, molte delle in Sardegna, una delle regioni del bel paese più ricche dal punto di vista naturalistico e ambientale.Proprio in Sardegna si sta diffondendo una particolare tipologia di strutture: gli Ecovillaggi.

Insieme allo staff del portale turistico Villaggituristici-sardegna.it, abbiamo selezionato le strutture “eco-friendly” più belle…

Villaggio Sabbie d’Oro

Il Villaggio Sabbie d’Oro si trova nel territorio di Arbus, in provincia di Cagliari. Questo Complesso è situato sulla Costa Verde, in un’area dove in cui la natura regna sovrana, dove duna di sabbia, verde tipico del mediterraneo ed acque color smeraldo si incontrano dando vita ad un tripudio di colori. La struttura dispone di 13 stanze, ed una eccellente cucina specializzata nella realizzazione di ricette della tradizione sarda, preparate con prodotti locali a chilometro zero.

Porto Sosàlinos

Porto Sosàlinos si trova ad Orosei, in provincia di Nuoro. In questo complesso turistico si trovano aree camping e bungalows immerse in una zona naturale fra le più belle di tutta la Sardegna. Ovviamente il Villaggio è stato costruito in modo ecosostenibile, con pannelli solari e materiali “green” come legno e pietre. Il villaggio offre inoltre attività quali come yoga, climbing, trekking, ed escursioni in barca.

Sardinna Antiga

Sardinna Antiga si trova a Santa Lucia di Siniscola, sempre in provincia di Nuoro. Questo complesso rappresenta in modo eccellente il concetto Ecovillaggio. Il complesso è stato ricavato da un villaggio pastori risalente agli anni 40, ed è immerso fra coltivazioni di ulivi e vigneti. Sono state recuperate le vecchie abitazioni dei pastori, messe in sicurezza ed ottimizzate per funzioni ricettive. Ovviamente non è stato istallato alcun impianto di climatizzazione moderno, inoltre nelle aree comuni non è consentito utilizzare smartphone. Accessori, utensili e tutto il necessario è stato prodotto da artigiani locali.

Share
Tweet
Email
Articolo precedente
Prossimo articolo

Ti potrebbero interessare anche:

Ikea negli ultimi tempi ha deciso di espandersi in nuovi …
Notizie 18 Agosto 2017

Fotovoltaico con batteria, ecco il nuovo kit by Ikea

Uno dei sintomi tipici della chemioterapia, ovvero ci riferiamo alla …
Notizie, Tecnologia 24 Marzo 2015

Chemioterapia: arriva la cuffia refrigerata contro la perdita dei capelli

Sull'autore

Redazione

Notizie recenti

  • Fotovoltaico con batteria, ecco il nuovo kit by Ikea
  • Case cantoniere in gestione gratis agli under 40
  • I migliori villaggi eco-friendly della Sardegna

Notizie popolari

  • Chemioterapia: arriva la cuffia refrigerata contro la perdita dei capelli
  • La svolta ecosostenibile di Ancona: Bus elettrici, car sharing e …
  • Emissioni di gas serra in crescita secondo il report UNEP …

Eco2zero.it

News su ambiente ed ecologia
Copyright © 2021 Eco2zero.it
Chi Siamo - Contatti - Privacy & Cookie