Ikea negli ultimi tempi ha deciso di espandersi in nuovi settori, scegliendo di puntare sulle energie rinnovabili, uno dei settori che in generale ha riscosso più investimenti negli ultimi anni.
Entrato nel settore delle energie rinnovabili con i pannelli solari, il colosso svedese ha optato per un investimento ancora più cospicuo, espandendo il proprio interesse anche alle batterie.
L’importanza di vendere batterie accoppiate ai pannelli solari nasce dall’esigenza dei clienti non solo di creare energia elettrica a partire da quella solare, ma di andare poi ad immagazzinare l’energia prodotta, così da poterla utilizzare nel momento opportuno.
Affermarsi nel settore dell’energia rinnovabile non sarà facile per Ikea, che dovrà scontrarsi con gli attuali colossi del rinnovabile, primo fra tutti Tesla ed il suo noto Powerwall.
Attualmente l’azienda svedese ha sul mercato un prodotto rivolto ai clienti che desiderano sfruttare pannelli solari e batterie per uso residenziale. La commercializzazione è in corso grazie alla partnership che l’azienda ha stretto con la società Solarcentury. Il target è costituito dai clienti che hanno compreso l’importanza dell’energia rinnovabile e che sono consci dei vantaggi che possono ottenere installando i pannelli solari ed immagazzinando l’energia prodotta.
Acquistare pannelli solari e batterie può sembrare una spesa onerosa nell’immediato, ma nel medio e lungo termine si rivela un investimento efficace, perché consente di risparmiare denaro utilizzando l’energia prodotta in autonomia e di pesare in misura minore sull’inquinamento ambientale.
In Italia la commercializzazione non è ancora stata avviata, quindi per descrivere le soluzioni proposte da Ikea dobbiamo fare riferimento agli scaffali del Regno Unito, dove è possibile acquistare svariati pacchetti, a seconda delle esigenze del singolo cliente, a partire da un pacchetto di circa 7.000 sterline.
L’impianto Solstrale, composto da pannelli solari e batterie, è disponibile anche in Svizzera, oltre che nel Regno Unito. In Svizzera viene venduto grazie alla partnership con Helton Solar.