Eco2zero.it

Menu
  • Home
  • Contatti
  • Vita
  • Cibo
  • Casa
  • Trasporti
  • Viaggi
  • Tecnologia
  • Economia

Sei su: Eco2zero.it » Notizie » Vita » Eigg: L’isola che ha eliminato petrolio e rete elettrica

Eigg: L’isola che ha eliminato petrolio e rete elettrica

Redazione 5 Giugno 2017

Si chiama Eigg ed è un’isola che probabilmente può rappresentare un fiore all’occhiello per tutte quelle istituzioni che puntano ad applicare innovativi modelli di sostenibilità e di vita off-grid. Nell’isola di Eigg, un piccolo appezzamento di terreno al largo della Scozia, non esiste infatti rete elettrica collegata alla terraferma, e l’energia viene interamente generata utilizzando acqua, vento e sole.

Naturalmente, guai a pensare che in quel di Eigg sia sempre stato così. Per decenni, infatti, anche sull’isola di Eigg sono state utilizzate le fonti fossili. Fino, almeno, al 2008: a partire da quell’anno, infatti, gli abitanti hanno ufficialmente votato il passaggio alle rinnovabili, divenendo così in maniera ufficiale la prima comunità ad affidarsi a un sistema elettrico off-grid.

Qualcuno potrebbe intuibilmente obiettare che un simile progetto sia molto più semplice da applicare all’interno di un’isoletta di poco più di 31 km quadrati e, soprattutto, abitata da poco più di 100 residenti. Quel che tuttavia è certo è che gli spunti positivi (almeno qui) sono stati realizzati, e che pertanto potrebbero essere di impulso per progetti ancora più ambiziosi.

Tutti i residenti di Eigg prelevano l’energia di cui hanno bisogno grazie alla presenza di una serie di sistemi combinati che sfruttano le fonti di energia rinovabile: generatori idroelettrici, turbine eoliche, pannelli solari e batterie. Due generatori a diesel da 80 kW sono attivate solamente in alcune specifiche giornate, o quando non è possibile contare sulle fonti rinnovabili, aggirando pertanto il problema dell’intermittenza.

Al di là di ciò, l’isola è alimentata in maniera completa da fonti rinnovabili, talmente efficienti che in alcuni giorni si genera un surplus di energia, soprattutto quando il vento soffia molto forte o piove molto.

Share
Tweet
Email
Articolo precedente
Prossimo articolo

Ti potrebbero interessare anche:

E’ stato pubblicato il Report di Impatto 2016, resoconto di …
Economia, Notizie 20 Maggio 2017

Finanza sostenibile: Sella Gestioni pubblica il Report di Impatto 2016

Copenaghen non solo è la città più popolosa della Danimarca, …
Notizie, Trasporti 17 Dicembre 2014

La città europea più “verde”: Copenaghen

Sull'autore

Redazione

Notizie recenti

  • Fotovoltaico con batteria, ecco il nuovo kit by Ikea
  • Case cantoniere in gestione gratis agli under 40
  • I migliori villaggi eco-friendly della Sardegna

Notizie popolari

  • Chemioterapia: arriva la cuffia refrigerata contro la perdita dei capelli
  • La svolta ecosostenibile di Ancona: Bus elettrici, car sharing e …
  • Emissioni di gas serra in crescita secondo il report UNEP …

Eco2zero.it

News su ambiente ed ecologia
Copyright © 2021 Eco2zero.it
Chi Siamo - Contatti - Privacy & Cookie