Eco2zero.it

Menu
  • Home
  • Contatti
  • Vita
  • Cibo
  • Casa
  • Trasporti
  • Viaggi
  • Tecnologia
  • Economia

Sei su: Eco2zero.it » Notizie » Vita » Ecco come i bambini trovano un modo per combattere la fame del mondo in pochi minuti

Ecco come i bambini trovano un modo per combattere la fame del mondo in pochi minuti

Redazione 24 marzo 2015

Haiti, April 2010 The World Food Program and other United Nations aid agencies are scaling up their humanitarian operations for millions of Haitians affected by the earthquake, which devastated their country in mid-January. The World Food Program reports it is beginning a program to provide cooked meals for thousands of school children. But, it notes humanitarian needs in Haiti remain great and the emergency phase of humanitarian relief operations will have to continue for many months. In line with this reality, the World Food Program says it will begin providing cooked meals for children in 19 schools in the capital Port-au-Prince on Monday. It says the aim is to reach some 50,000 children in 70 schools with cooked meals over the coming weeks. The World Food Program has distributed essential food rations to two-million hungry people in and around Port-au-Prince since the earthquake struck. And, spokeswoman, Emilia Cassela, says a special rice distribution program started a few weeks ago is reaching many more people. Photo: WFP/Alejandro Chiceri

La fame nel mondo è una drammatica realtà appartenente alla nostra epoca. Ogni anno, giornalisti, scrittori, insegnati e ricercatori si rivolgono a tutti noi per informarci sulla fame e sulla malnutrizione del terzo mondo. Nel mondo, diversi milioni sono i soggetti che soffrono la fame, e negli ultimi anni si è registrato un costante aumento della mancanza di cibo, nei diversi popoli, ma anche nelle potenzialità economiche dei paesi in via di sviluppo.

Di fatti, una persona su nove non dispone di una degna quantità di cibo, che gli permette di condurre una vita sana. Le principali cause della fame sono molte più di quelle che si immaginano, ma si possono attribuite anche ad altre cause, come ad esempio ai disastri naturali, alla povertà endemica, ai conflitti, all’assoluta scarsità di agricoltura e allo sfruttamento dell’ambiente. Dobbiamo precisare che, la fame non significa soltanto mancanza di cibo, ma questa sofferenza si manifesta anche in altre forme, come ad esempio, la mancanza di micronutrienti, espone i soggetti a malattie infettive, limita la produttività nel lavoro, impedisce un corretto sviluppo sia mentale che fisico e aumenta le probabilità di morte prematura. Secondo quanto appreso da un esperimento eseguito dalla nota associazione “Action Against Hunger”, vogliamo farvi capire come dei “bambini” sono in grado di condividere in maniera innata i loro beni, senza preoccuparsi di avere il pezzo più grande.

Di fatti, secondo un test condotto dall’associazione sopraelencata, venti bambini accoppiati sono stati fatti sedere davanti a due portate di cibo coperte. Un’assistente comunica a tutti i bambini di aspettare ad alzare il coperchio. La signora si allontana per cinque minuti. Quando la donna uscirà, i bambini dovranno contare fino a 3 per poter scoprire le loro portate e vedere cosa c’è nel vassoio. A questo punto arriva la sorpresa, ovvero su un piatto è presente un panino, mentre sull’altro non c’è niente. Quindi, possiamo capire che a un bambino è stato offerto un panino, e all’altro niente. Tuttavia, l’azione del bambino con il panino ha sorpreso davvero tutti. Infatti, ogni singolo bambino che presentava il panino nel piatto, ha deciso di condividerlo con il suo compagno di tavola, anche se nessuno stesse guardando.

Il loro comportamento è stato davvero commovente, in quanto ha fatto capire che è terribile pensare che al giorno d’oggi esistano ancora persone che soffrono di fame. Di fatti, oltre 66 milioni di bambini, nei Paesi in via di sviluppo, si recano a scuola affamati.

Share
Tweet
Email
Articolo precedente
Prossimo articolo

Ti potrebbero interessare anche:

mari-inquinati
Alla domanda su quanti rifiuti ci sono nei mari italiani, …
Notizie, Vita 11 novembre 2015

Quanti rifiuti ci sono nei mari italiani?

Siete abituati ad andare al Mc Donald’s e vi piace …
Cibo, Notizie 1 dicembre 2014

Chicken McNuggets: Cosa contiene?

Sull'autore

Redazione

Notizie recenti

  • Fotovoltaico con batteria, ecco il nuovo kit by Ikea
  • Case cantoniere in gestione gratis agli under 40
  • I migliori villaggi eco-friendly della Sardegna

Notizie popolari

  • Chemioterapia: arriva la cuffia refrigerata contro la perdita dei capelli
  • La svolta ecosostenibile di Ancona: Bus elettrici, car sharing e …
  • Emissioni di gas serra in crescita secondo il report UNEP …

Eco2zero.it

News su ambiente ed ecologia
Copyright © 2018 Eco2zero.it
Chi Siamo - Contatti - Privacy & Cookie