Con oltre sette miliardi di abitanti sulla Terra, si producono quotidianamente dieci miliardi di litri di urina. Questo quantitativo potrebbe riempire 4000 piscine olimpiche senza problemi.
Dato il grosso numerico, vediamo insieme dieci metodi per riciclare la pipì e usarla come se fosse una risorsa per produrre energia.
1. Generatore elettrico a urina
Quattro ragazze africane hanno avuto l’idea di generare energia dalla pipì. Tramite un generatore creato da zero, si possono illuminare i Paesi in via di sviluppo, dove manca la rete elettrica. L’invenzione sicuramente deve avere qualche miglioramento, ma certamente è uno dei metodi da non sottovalutare.
2. Combustibile per veicoli spaziali
Dei ricercatori Olandesi hanno inventato un modo per produrre combustile per i razzi destinati a viaggiare nello spazio. Si è scoperto un batterio capace di trasformare l’ammoniaca presente nell’urina in idrazina. La scoperta è stata così entusiasmante tanto da suscitare interesse nella NASA.
3. Batteria elettrica portatile
MetalCell è una batteria portatile che funziona proprio utilizzando l’urina. La casa produttrice è di origine coreana. Creata inizialmente per scopi militari, poi sviluppata per alimentare un pc domestico per quattro ore. La peculiarità di questa batteria è che può essere ricaricata sia con l’urina che con l’acqua salata.
4. Fertilizzare il verde
Dato che il fosforo sul pianeta sta diminuendo, quale modo migliore di ricavarlo se non quello di prelevarlo dall’urina? Così è nata l’idea di istallare orinatoi pubblici nel centro città di Amsterdam. La pipì raccolta sarà poi filtrata per ottenerne il fosforo, minerale fondamentale per la crescita delle piante.
5. Ricaricare gli smartphone
I ricercatori inglese della West of England e l’Università di Bristol hanno bene pensato di poter ricaricare il cellulare tramite le urine. Utilizzando una cella a combustibile si può attaccare l’urina così da generare elettricità.
6. Produrre benzina
Dato che negli ultimi anni, si è alla ricerca di un possibile sostituto della benzina, presso l’università di Sassari si lavora al progetto di alimentare i mezzi di trasporto con l’urina.
7. Capire i cambiamenti climatici del passato
Tramite la pipì è possibile svelare i cambiamenti di clima avvenuti nel passato. Utilizzando l’urina dell’Irace del Capo, un animale presente in Namibia, si possono osservate dei biomarcatori che possono conferire informazioni utili sul tipo di piante presenti e gli animali che mangiavano.
8. Acqua potabile
Un progetto già attivo nello spazio permette di ottenere acqua potabile a partire dall’urina. A breve il progetto raggiungerà l’Università del Marocco. Questo sistema potrebbe tornare molto utile nei paesi dove l’acqua scarseggia.
9. Alimentare il carnevale di Rio
Il carnevale di Rio è stato alimentato grazie alla pipì derivante dagli orinatoi piazzati per la città. Ciò che genera l’energia è il passaggio delle urine in apposite turbine, in pratica come per le centrali idroelettriche. Tutta la potenza generata è stata poi immagazzinata in batterie.
10. Creare degli sgabelli
Una delle ultime novità nel riciclaggio delle urine riguarda la creazione di sgabelli molto robusti. Lo studente Peter Trimble ha utilizzato le sostanze presenti nelle urine come sabbia e batteri per la creazione di un materiale resistente, simile al calcestruzzo.