Eco2zero.it

Menu
  • Home
  • Contatti
  • Vita
  • Cibo
  • Casa
  • Trasporti
  • Viaggi
  • Tecnologia
  • Economia

Sei su: Eco2zero.it » Notizie » Cibo » Coca-Cola PlantBottle: la prima bottiglia 100% riciclabile

Coca-Cola PlantBottle: la prima bottiglia 100% riciclabile

Redazione 24 Giugno 2015

Coca-Cola PlantBottleIl 5 giugno, Giornata Mondiale dell’Ambiente, all’Expo 2015, Coca-Cola ha presentato la PlantBottle: una bottiglia realizzata interamente con materiali vegetali e senza nessuna traccia di polimeri derivanti dal petrolio.

Non si sa bene quando potremo vedere questa “innovazione” sugli scaffali dei nostri supermercati, ma sembra che il progetto cominci a prendere piede. Sul mercato esistono già bottiglie di Coca-Cola riciclabili ma lo sono solo al 30% e sono presenti solo in 37 Paesi.

Le PlantBottle godono di una tecnologia brevettata che trasforma gli zuccheri naturali delle piante in ingredienti per la realizzazione di bottiglie in PET per far sì che queste abbiano un impatto meno significativo sull’ambiente.

Ciò che più ci sorprende è il fatto di come questa, pur creata dai residui delle coltivazioni di canna da zucchero, sia identica (per forma, dimensione e peso) a una classica bottiglia in plastica.

Tutto è iniziato nel 2009, quando lanciammo il Pet al 30% vegetale: di quello ne sono stati venduti 35 miliardi di esemplari in 40 diversi Paesi. La rivoluzione era eliminare il 70% fatto con combustibili fossili e ci siamo riusciti. Avere materiali interamente di origine vegetale è una sfida che dal 2012 – nella Bioplastic Feedstock Alliance – vede al nostro fianco altre aziende come Nestlè, Ford e Nike. Ecco cosa afferma la direttrice del progetto Katherine Schermerhorn.

Tutto questo può servire per rendere green l’immagine della Coca-Cola?

Sono state molte le critiche che sono nate nei confronti della Coca-Cola’s Company sia positive che negative, ma una cosa è sicura la Coca-Cola, anche se contenuta all’interno di bottiglie interamente riciclabili, è pur sempre una bevanda che trasforma il nostro preziosissimo oro blu in un miscuglio di coloranti, anidride carbonica e zuccheri in eccesso.

Share
Tweet
Email
Articolo precedente
Prossimo articolo

Ti potrebbero interessare anche:

I rifiuti generati dalla tecnologia sono in aumento e, purtroppo, …
Notizie, Tecnologia 17 Ottobre 2015

Display biodegradabili presto realtà?

Siete davvero sicuri che la metropolitana sia il posto più …
Notizie, Tecnologia 5 Dicembre 2014

Metropolitana di Mosca: Wi-Fi Gratis

Sull'autore

Redazione

Notizie recenti

  • Fotovoltaico con batteria, ecco il nuovo kit by Ikea
  • Case cantoniere in gestione gratis agli under 40
  • I migliori villaggi eco-friendly della Sardegna

Notizie popolari

  • Chemioterapia: arriva la cuffia refrigerata contro la perdita dei capelli
  • La svolta ecosostenibile di Ancona: Bus elettrici, car sharing e …
  • Emissioni di gas serra in crescita secondo il report UNEP …

Eco2zero.it

News su ambiente ed ecologia
Copyright © 2021 Eco2zero.it
Chi Siamo - Contatti - Privacy & Cookie